Domande Frequenti sulla Digitalizzazione
Abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni che riceviamo dai nostri clienti. Se qualcosa rimane poco chiaro, il nostro team resta a disposizione per chiarimenti personalizzati.
Perché affidarsi a evaronexiq?
Lavoriamo con aziende di Prato e dintorni dal 2018. La digitalizzazione amministrativa non è solo questione di software — serve capire come funziona davvero il lavoro quotidiano in ufficio.
Molti fornitori propongono soluzioni standardizzate. Noi invece ascoltiamo prima le esigenze specifiche e poi adattiamo gli strumenti. A volte basta ottimizzare un paio di processi chiave per vedere benefici immediati.
E diciamolo: non tutti hanno bisogno dello stesso livello di automazione. Qualcuno parte da zero, altri vogliono solo migliorare quello che già hanno.

Le Domande Che Ci Fate Più Spesso
Niente giri di parole. Qui sotto trovi risposte dirette basate sulla nostra esperienza con decine di aziende locali.
Quanto tempo serve per digitalizzare i nostri processi amministrativi?
Dipende. Un'azienda con dieci dipendenti di solito riesce a sistemare le cose base in tre-quattro settimane. Se l'archivio cartaceo è enorme o i flussi sono complessi, magari ci vogliono due mesi. L'importante è partire con priorità chiare.
I nostri dati restano al sicuro durante la transizione?
Assolutamente. Usiamo protocolli di crittografia standard e facciamo backup incrementali ogni giorno. Anche se qualcosa va storto — ed è rarissimo — non si perde niente. La sicurezza viene prima di tutto.
Serve formare tutto il personale o basta il responsabile amministrativo?
Meglio coinvolgere chi lavora davvero con i documenti. Se solo il responsabile sa usare il sistema, appena va in ferie si blocca tutto. Facciamo sessioni pratiche con gruppi piccoli — funziona meglio delle presentazioni teoriche.
Possiamo mantenere alcuni processi cartacei e digitalizzarne altri?
Certo. Molti clienti iniziano con fatturazione e contratti, poi valutano il resto. Non ha senso rivoluzionare tutto in un colpo se l'organizzazione non è pronta. Meglio procedere per step ragionevoli.
Cosa succede se abbiamo già un gestionale ma non lo usiamo bene?
Capita più spesso di quanto pensi. A volte il software è ottimo ma nessuno ha mai spiegato come sfruttarlo. Facciamo audit del sistema esistente e spesso riusciamo a ottimizzare senza cambiare nulla.
Il supporto tecnico è incluso o si paga a parte?
Nei primi tre mesi è incluso tutto — assistenza telefonica, interventi rapidi, perfezionamenti. Dopo valutiamo insieme se serve un piano di manutenzione oppure se riuscite a gestire autonomamente.
Lavorate solo con aziende grandi o anche con piccole realtà?
La metà dei nostri clienti ha meno di quindici dipendenti. Anzi, spesso le piccole aziende traggono più vantaggio perché la digitalizzazione permette di fare cose che prima richiedevano personale aggiuntivo.
Se cambiamo idea a metà progetto, perdiamo tutto il lavoro fatto?
No. Lavoriamo con approccio modulare. Se dopo due settimane capisci che quella strada non va bene, ripartiamo da un altro punto. Succede, fa parte del processo — meglio correggere subito che insistere su qualcosa che non funziona.
Chi Risponde alle Vostre Domande
Il nostro team tecnico ha esperienza diretta con decine di implementazioni. Non siamo solo consulenti — mettiamo le mani sul codice e sulla configurazione ogni giorno.

Damiano Venturini
Responsabile Implementazioni
Coordina i progetti di digitalizzazione dall'analisi iniziale fino al rilascio finale. Ha lavorato con realtà industriali, studi professionali e società di servizi nella zona di Prato.

Luca Fabbri
Specialista Sistemi
Si occupa della parte tecnica più complessa: integrazioni tra gestionali, migrazioni dati, configurazioni server. Quando qualcosa non funziona, è lui che risolve.
Come Funziona la Consulenza
Non partiamo mai a caso. Ogni progetto segue una struttura chiara che ci permette di capire cosa serve davvero e di evitare sorprese a metà strada.
Analisi della Situazione Attuale
Veniamo in azienda e osserviamo come lavorate oggi. Dove passate più tempo? Quali documenti girano di più? Dove nascono i colli di bottiglia? Serve capire il punto di partenza.
Proposta Operativa
Dopo l'analisi prepariamo un documento con priorità chiare e tempi realistici. Nessun elenco generico — solo interventi concreti con costi trasparenti. Se qualcosa non vi convince, ne parliamo subito.
Implementazione Graduale
Partiamo dalle cose urgenti. Non rovesciamo tutto in un giorno. Ogni modifica viene testata prima su un piccolo gruppo, poi si estende al resto. Così capiamo subito se funziona o serve aggiustare.
Formazione Pratica
Organizziamo sessioni brevi con chi userà davvero gli strumenti. Niente slide interminabili — si lavora direttamente sul sistema con casi reali. Le persone imparano meglio facendo che ascoltando.
Monitoraggio e Perfezionamenti
Nei primi mesi restiamo vicini per raccogliere feedback e fare correzioni. Di solito emergono piccoli problemi che non si vedevano all'inizio. È normale — l'importante è risolverli rapidamente.
Hai Altre Domande?
Se non hai trovato quello che cercavi, chiamaci o scrivi. Rispondiamo direttamente senza passaggi intermedi. A volte basta una telefonata di dieci minuti per chiarire tutto.